Il Corso di giornalismo della Svizzera italiana ha un nuovo direttore. Si tratta di Aldo Sofia, giornalista di consolidata esperienza e già insegnante al Corso. La nomina è stata effettuata il 5 agosto da parte della Commissione organizzativa e di gestione, presieduta da Gianni Gaggini, al termine di una procedura di selezione alla quale ha preso parte una decina di candidati.

Aldo Sofia
Aldo Sofia, classe 1948, è firma e volto storico del giornalismo e in particolare della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, per la quale è stato a lungo corrispondente e inviato all’estero, caporedattore in radio e televisione, ideatore di programmi d’attualità e approfondimento. Ha pure ricoperto la carica di presidente dell’Associazione ticinese dei giornalisti (ATG). Da pensionato è rimasto particolarmente attivo, collabora con laRegione Ticino e la stessa RSI, e continua a seguire da vicino l’evoluzione del mondo del giornalismo.
Il Corso ha scadenza biennale e permette di ottenere il Diploma cantonale ticinese di giornalismo. È organizzato dagli editori (RSI, Stampa Svizzera sez. Ticino), da ATG/Impressum, dai sindacati Syndicom e SSM, sotto l’egida del Dipartimento ticinese educazione, cultura e sport, con il sostegno dell’Ufficio federale delle comunicazioni. La prossima edizione, rivolta a chi già esercita il lavoro di giornalista in una redazione o in modo indipendente quale attività primaria, si terrà da inizio 2017.