Le trasformazioni che stanno investendo il mondo dell’informazione e della comunicazione hanno cambiato il ruolo del giornalista; i compiti che l’attendono si sono moltiplicati, l’esigenza di una formazione permanente è diventata un obbligo imprescindibile. Inoltre nel prodotto giornalistico intervengono nuove figure professionali, non propriamente giornalistiche, ma non meno determinanti al fine di garantirne qualità e correttezza.
A questo scopo l’Associazione dei Corsi di giornalismo della Svizzera italiana, in collaborazione con il Canton Ticino, ha deciso di adeguare la propria organizzazione e la propria offerta di formazione a questa nuova realtà. Per questo motivo la Commissione dei Corsi di giornalismo della Svizzera italiana è lieta di invitare gli organi di stampa ad un incontro
lunedì 6 maggio alle 11.30, presso gli studi della RSI a Lugano-Besso (sala Ceresio, 5° piano)
durante il quale verrà presentata l’edizione 2019-2020 dei corsi per Giornalisti e per Operatori dei media.
Per informazioni: Segretariato dei Corsi di giornalismo della Svizzera italiana, tel. 091/803 94 95.