Venerdì 14 gennaio, 33 professioniste e professionisti dei media hanno iniziato la loro formazione nell’ambito dei Corsi di giornalismo della Svizzera italiana, diretti da Aldo Sofia.
La formazione comprende un modulo di base riservato alle operatrici e agli operatori dei media, che porterà all’ottenimento del Certificato di perfezionamento professionale di operatore dei media, e un modulo esteso che prepara all’esame per il conseguimento del Diploma cantonale di giornalista, entrambi rilasciati dal Dipartimento educazione, cultura e sport (DECS).
Durante la giornata inaugurale, tenutasi virtualmente in osservanza delle misure di protezione sanitarie, le studentesse e gli studenti hanno ricevuto il saluto del direttore del DECS Manuele Bertoli. La giornata è stata inoltre caratterizzata da un intervento della Presidente dei Corsi di giornalismo della Svizzera italiana, Natascha Fioretti, sulla stampa svizzera e da due testimonianze: quella di Monica Piffaretti, la prima donna in Ticino chiamata a dirigere un quotidiano (La Regione) e quella di Lorenzo Cremonesi, giornalista del Corriere della Sera che da oltre quarant’anni segue le vicende mediorientali come corrispondente da Gerusalemme e come inviato in Iraq, Afghanistan, Libia e Siria.
Buon corso a tutte e a tutti!