Il blog del corso di giornalismoTemi e problemi dell'informazione nella società connessa
  • Home
  • Programma
  • Docenti
  • Autori
  • Link utili
  • Contatto
Il blog del corso di giornalismo
  • Home
  • Programma
  • Docenti
  • Autori
  • Link utili
  • Contatto

Tema: Rassegna stampa

Articoli scelti sul giornalismo e la comunicazione

Rassegna stampa

Lo show degli scienziati non ci ha reso migliori né più informati: solo tifosi

28 Ottobre 2020
Commenta
Rassegna stampa

L’inizio dell’età della sfiducia nel giornalismo

28 Ottobre 2020
Commenta
Rassegna stampa

Google releases new tools for journalists — and shares insider insight on what’s trending on the search platform

27 Ottobre 2020
Commenta
Rassegna stampa

Soppiantare il giornalismo professionale sul web

25 Ottobre 2020
Commenta
Rassegna stampa

La chiarezza è questione di civiltà: una checklist

19 Ottobre 2020
Commenta
Rassegna stampa

Fare un documentario – Scrivere, girare e produrre cinema del reale (recensione)

16 Ottobre 2020
Commenta
Rassegna stampa

Journalism faces a crisis in trust. Journalists fall into two very different camps for how to fix it

11 Ottobre 2020
Commenta
Rassegna stampa

What should journalists and newsrooms do when facing online abuse?

11 Ottobre 2020
Commenta
Rassegna stampa

Copyright, i giudici francesi ordinano a Google di negoziare con gli editori

Rassegna stampa

No democracy without diversity: Why we need more diverse newsrooms

Temi

  • Cronache dal fronte6
  • Etica e diritto7
  • Generi e media6
  • InfoPandemia14
  • Multimedia e online3
  • Noi e il corso1
  • Non definito1
  • Panorama editoriale2
  • Problemi del giornalismo14
  • Rassegna stampa130
  • Ricerca e verifica4
  • Tecniche e strumenti14
  • Visite e trasferte7

Articoli per docente

Tag

amadeus autocensura benvenutiatutte bufale calcio censura Commissioni concorrenza sleale consiglio della stampa Consiglio di Stato Corriere del Ticino cronaca giudiziaria deontologia diritto all'oblio diritto di cronaca etica del giornalismo fake news filosofia fonti genere Giornalismo politico giornalista sportivo globalmediamonitoringproject GTalk inchiesta indipendenza informazione televisiva interesse pubblico laboratorio libertà di stampa metoo Pane tostato parità privacy questionedigenere quotidiani respect sessismolinguistico social spam sport statistica Ticino verifica delle fonti videomaker

Commenti recenti

  • Relazioni dei portavoce dei tavoli di lavoro – Il blog del corso di giornalismo su Democrazia sospesa
  • Relazioni dei portavoce dei tavoli di lavoro – Il blog del corso di giornalismo su Informazione e specialisti
  • Relazioni dei portavoce dei tavoli di lavoro – Il blog del corso di giornalismo su Informazione e politica durante il coronavirus
  • Relazioni dei portavoce dei tavoli di lavoro – Il blog del corso di giornalismo su Informazione e ansie dell’opinione pubblica
  • Alessandro su Portare dei cambiamenti nella società e dar voce alle realtà locali: i lati virtuosi del giornalismo
  • Camcon su Fake News: il Ticino non è immune, ma sta meglio che altrove

Articoli per data

Il blog del Corso 2017

Contatto

Mandaci un messaggio

Copyright © 2017 Corso di giornalismo della Svizzera italiana